1985 - anno di fondazione di INTERMOT SRL a Castelfranco Emilia in provincia di Modena. Grazie allo spirito intraprendente e grande convinzione del fondatore Luciano Ghiaroni l’azienda inizia a produrre i primi motori idraulici a pistoni radiali.
1993 - INTERMOT incrementa la gamma di cilindrate entrando sul mercato con il nuovo IAM H7 Series con cilindrata 5.400cc a 7 pistoni.
1995 - a dieci anni dalla sua fondazione INTERMOT lancia sul mercato la serie a doppia cilindrata IAC incrementando notevolmente la versatilità di utilizzo dei propri prodotti specialmente nei settori della marina e dell’industria mobile.
2000 - con un attenta e constante ricerca delle esigenze di mercato INTERMOT risponde con il motore compatto della serie G & GD in grado di raggiungere alte velocità di rotazionemantenendo allo stesso tempo l’elevata efficienza della configurazione a pistone radiale.
2002 - INTERMOT spicca tra i produttori di motori idraulici con la serie IAM H8 in grado si raggiungere gli 8.000cc di cilindrata garantendo un dominio incontrastato nel settore industriale della plastica.
2006 - sfruttando l’elevato rendimento volumetrico dei propri motori l’azienda intraprende la produzione di divisori di flusso a pistoni radiali a due stadi FD, unici nel suo genere grazie alla loro elevatissima precisione di divisione anche sotto caricamenti fortemente disuniformi.
2008 - due anni dopo INTERMOT si specializza sempre più nel campo dei divisori di flusso immettendo sul mercato la serie FDM multi-stage, in grado di suddividere un unico flusso entrante fino a 10-12 sottosezioni uscenti con la possibilità di scegliere diversi rapporti di divisione per ciascuna sezione.
2008 - il grande entusiasmo e la continua innovazione portano un’altra grande novità all’interno di INTERMOT entrando in maniera ancora più consistente nel mondo dell’oleodinamica mobile. Entra in produzione infatti il motore ruota compatto W completo di riduttore planetario e freno negativo, disponibile sia in singola che doppia cilindrata.
2010 - alle serie standard IAM e IAC vengono affiancate le versioni per applicazioni pesanti IAMD e IACD (Duty application). Grazie all’impiego di materiali a basso coefficiente di attrito e un’innovativa lubrificazione idrostatica la serie potenziata è in grado di affrontare le applicazioni più pensati dove alte prestazioni sono richieste anche per lunghi periodi di funzionamento.
2011 - a fronte di un mantenimento incontrastato e inequivocabile della produzione interamente MADE IN ITALY è stato reso necessario il rinnovamento della ragione sociale dell’azienda, ormai di quasi trentennale esperienza e autorevolezza in tutto il mondo. Luciano Ghiaroni e il suo team abbandonano quindi la vecchia ragione sociale INTERMOT SRL passando a quella nuova ITALGROUP SRL.
2011 - rinvigorito dal rinnovamento aziendale, Luciano Ghiaroni e il suo team di progettazione non fanno attendere il lancio del nuovo nato in casa ITALGROUP SRL, la nuova serie di motori HC. Motore dalle performance uniche nel suo genere in grado di adattarsi ad ogni tipo di funzionamento, si afferma come prima e grande novità dopo il cambiamento di ragione sociale contribuendo ad un’ascesa del nuovo brand che va oltre le aspettative più ottimistiche, confermando ancora una volta la fiducia e autorevolezza di questa azienda “made in italy” nel mondo.
2016 - grazie agli ulteriori sviluppi tecnologici ed immenso successo della serie di motori a cilindri oscillanti, Italgroup lancia sul mercato la serie di motori HCD per applicazioni pesanti: basata sul design della serie minore HC, ma con accorgimenti tecnici migliorativi, permette di lavorare a pressioni più elevate e diminuire il rapporto peso/potenza. Garantendo maggiore efficienza e prestazioni elevate.
2018 - dopo più di 30 anni di continua evoluzione, l'intera gamma di motori stellari si espande e si rinnova. Nasce la serie R8, upgrade della serie di motori a configurazione a stella.
Declinata nelle tre varianti R8M (a singola cilindrata), R8C (a doppia cilindrata) e R8D (a singola cil. per applicazione pesanti) sostituisce rispettivamente la serie IAM, IAC e IAMD, garantendo continuità di fornitura e completa intercambiabilità.
La nuova serie R8 è disponibile fino a 13.000 cc/rev. comprendendo nuovi optional come : protezione anti-corrosiva, tenute ad alta pressione e nuove flangiature.